Rimini è nota per gli eventi fieristici che organizza ogni anno, di mese in mese, durante tutta la stagione di apertura della Fiera. La nuova Fiera di Rimini accoglie tra i più noti eventi d’Italia e www.hotelrivieraromagnola.info può essere un portale molto interessante da navigare se avete bisogno di pianificare il vostro soggiorno e scegliere tra gli hotel vicino Fiera di Rimini, hotel 3 stelle Rimini, hotel 2 stelle Rimini, hotel 4 stelle Rimini, residence Rimini, bed & breakfast Rimini, pensioni Rimini o appartamenti Rimini. Potete da qui accedere, inoltre, a una serie di notizie sugli eventi Rimini anche relativi alla stessa fiera.
Per elencare alcune manifestazioni ricordiamo ECOMONDO, che sottolinea la notevole attenzione riminese nei confronti dell’eco-sostenibilità e dell’eco-compatibilità ambientale, stessa attenzione che ritroviamo in KEY ENERGY che punta sulle energie rinnovabili e sulla loro produzione.
Un’enorme quantità di argomenti vengono affrontati con multidisciplinarietà attraendo molti turisti provenienti anche dall’estero, per questo motivo la vasta scelta di tematiche permette un posizionamento notevole in fatto di business strategico, che si delinea principalmente i quattro macrocategorie, ovvero: il Travel & Tourism, il Technology & Enviroment, l’Entertainment & Leisure e l’Hotel & Food Industry.
Molte volte si tratta di eventi di alta qualità promossi dal TTG ITALIA, che si occupa di editoria e organizzazione eventi insieme a Rimini Fiera SPA. La CONVENTION BUREAU DELLA RIVIERA DI RIMINI gestisce la parte congressuale, FAIRSYSTEM si occupa di scambi internazionali e intese con i mercati esteri.
Di rilevante importanza è la collaborazione con l’Università e UNIRIMINI, che gestisce il polo riminese, che offre importanti opportunità per gli studenti, i ricercatori, favorisce esperimenti ed esperienze, in ambito economico-turistico, permettendo stage e tirocini all’interno della struttura, nell’ambito chimico sono strette le relazioni con gli eventi legati alle energie rinnovabili e all’eco-sostenibilità.
Da poco la sua presenza è stata rafforzata anche dagli eventi, spesso organizzati in concomitanza, proposti dal Palacongressi, una forma di dislocazione che in qualche modo favorisce anche l’esperienza della vita riminese.
La Fiera di Rimini è raggiungibile in modo semplice in treno, che prevede una fermata interna, in autobus con corse frequenti che si alternano e che prevedono l’arrivo proprio di fronte all’ingresso.
In questi giorni, dal 19 al 23 Gennaio, è possibile partecipare al “Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria E Panificazione Artigianali”, alla 34° edizione, che si presenta come vetrina europea egemone. Il Sigep e A.B. Tech Expo, “Salone Internazionale delle Tecnologie e Prodotti per la Panificazione Pasticceria e Dolciario” promuovono nuove tecnologie per questo interessante e gustoso settore. Non mancheranno concorsi internazionali, dimostrazioni, seminari e tante altre rappresentazioni che si porranno come osservatorio e laboratorio ´made in Italy´.