Hotel Rivera Romagnola

Tutti i migliori gli Hotel di Rimini Riccione Milano Marittima Cesenatico e della Riviera Romagnola

Il Posto Delle Fragole, 14 Marzo 2013, Palazzo del Turismo, Bellaria

Il 14 Marzo 2013 al Palazzo del Turismo di Bellaria dalle ore 15.00 il progetto “Il Posto Delle Fragole” prevederà la proiezione del film “We want sex”, ovvero “vogliamo la parità”, di Nigel Cole, Sally Hawkins e Bob Hoskins.

Ancora una volta il “turismo” è al centro, un’organizzazione di servizi, eventi e manifestazioni raccontano e onorano l’emancipazione femminile. Al Palazzo del Turismo, situato vicino al centro storico della località e vicino al mare, in questa zona di alta densità di hotel 4 stelle Bellaria, vengono organizzate conferenze e manifestazioni per metter a fuoco specifiche tematiche, approfittando della collaborazione di importanti personaggi del panorama italiano ed europeo.

In particolare con “We Want Sex”, realizzato in Dagenham nel 2010, che è stato diretto da Nigel Cole e vede tra i principali protagonisti Sally Hawkins, Miranda Richardson, Bob Hoskins e Rosamund Pike, si vuole sottolineare l’attenzione sul tema della rivoluzione femminile sia in ambito storico che cinematografico.

Se avete voglia di assistere a questa proiezione e condividere questo momento con altri appassionati di storia e cinema potete consultarel’elenco hotel 4 stelle Bellaria su migliorihotelrimini.it.

Tornando alla descrizione del film, si tratta di un’opera che ottenne quattro candidature ai British Independent Film Awards e tratta come argomento un fatto storico accaduto realmente, uno dei tanti che hanno dato vita alla rivalutazione della donna in ambito lavorativo, un avvenimento che oggi viene ricordato in occasione dell’emancipazione sessuale e per celebrare la “Festa della Donna”.

Nel film si racconta dello sciopero che fu indetto dalle operaie della Ford di Dagenham nel 1968, queste addette alle macchine da cucire erano costrette a lavorare in pessime condizioni per parecchie ore consecutive con un notevole svantaggio per le loro famiglie e l’attenzione rivolta a loro.

Una protesta guidata da Rita O’Grady si schierava contro la discriminazione sessuale e in favore della parità di retribuzione. Uno sciopero che riuscì a richiamare l’attenzione dei sindacati e a trovare l’appoggio del ministro Barbara Castle che si schierò a favore dell’emancipazione femminile.

Il lungometraggio fu presentato al Toronto International Film Festival  nel 2010, successivamente presentato al Festival Internazionale del Film di Roma 2010 e fu distribuito in Italia nel 2010 a cura della Lucky Red.

Tutto il progetto è curato da SPI-CGIL con il Patrocinio del Comune di Bellaria Igea Marina.