Food e benessere possono essere le parole chiavi di un weekend votato a distaccare la mente dalla quotidianità. Per gli spiriti selvaggi consigliamo la “Rimini on the road” dove le sperimentazioni degustative per i più trasgressori possono essere motivo di sfida.
Nei locali più semplici della “piazza” si possono gustare meraviglie tradizionali ricche di succulenti ingredienti locali come le piade con porchetta, con squacquerone, spiedini di pesce o carne, frutta, vini e tanta abbondanza.
Rimini invita residenti e turisti a “socialcondividere” i propri gusti, a consigliare piatti e luoghi speciali, dove oltre al mangiare sano si mangia “bene”, all’insegna dell’ambiente familiare e casalingo fatto di coccole. Per i bikers può essere interessante percorrere la Riviera Romagnola, tra lungomare e colline, tra città e campagne, per poi sostare di tanto in tanto in qualche gustoso locale.
Se avete voglia di avventurarvi nell’esplorazione “mangereccia” riminese sono tante le sagre e le fiere organizzate per soddisfare questa curiosità gastronomica e se avete bisogno di pernottare potete cercare tra i tanti hotel a Rimini 3 stelle e tra le tante strutture utili per il vostro soggiorno.
Oppure se dopo tanto stress fisico preferite una bella pausa relax, sono tante le offerte alberghiere che vogliono accompagnare al gusto di mangiare anche il gusto del relax e basta ricercare hotel Rimini 4 stelle e reperire informazioni sugli alberghi che possono offrire, naturalmente, oltre ai servizi più tradizionali e quotidiani anche accurate attrezzature che meglio conciliano il relax con il benessere del corpo e soprattutto della mente, tra massaggi, passeggiate termali e saune ecco che la propria energia rinvigorisce e si rinnova per meglio spendersi nella successiva riattivazione.
D’altronde Rimini è nota per i suoi centri benessere e per le sue spa, non dimentichiamo che la più importante manifestazione di wellness è organizzata proprio qui. RIMINI WELLNESS è l’evento dedicato principalmente al fitness, al benessere e allo sport ma che abbina a questi ambiti anche l’area nutrizionale, la salute, l’estetica e l’abbigliamento, un panorama a 360 gradi che coinvolge tutto il corpo e basa la sua peculiarità sull’armonia e il benessere dell’equilibrio fisico e mentale, un approccio apparentemente praticato solo dai professionisti o dagli amanti del fitness ma che invece ha riscosso negli ultimi anni un grandioso successo tra il pubblico della quotidianità, quello che si ritaglia un momento o un weekend per il relax.